I Diversi volti del Teatro

La prima certezza è sicuramente rappresentata dalla rassegna I Diversi Volti del Teatro, nata con l’intento di racchiudere il Teatro nelle sue diverse forme di spettacolo: dal musical alla commedia, dal dramma al cabaret passando per la pantomima. Il cartellone si suddivide in dieci spettacoli; La partenza e la chiusura sono affidate alla compagnia stabile del teatro, rispettivamente il 2 ottobre con Sogno di una notte di mezza estate e il 6 e 7 maggio con Cyrano de Bergerac. Oltre questi due spettacoli, nel mezzo della rassegna la compagnia La Ribalta proporrà Un Marziano a Roma il 10 e l’11 dicembre.

Spazio poi alla compagnia I Pappici con la commedia brillante Omelette a mezzanotte diretta da Rosita Sabetta. Successivamente sarà la volta di Archivio Futuro di Napoli con Lasciami entrare tratto da Neil Simon’s per la regia di Peppe Carosella. Altro grande ritorno sarà quello della compagnia Crescere insieme oltre il Teatro con Campanile a monologhi diretto da Clotilde Grisolia. Dalle opere di Shakespeare arriva l’esperienza di Gianni D’Amato e della compagnia Toy Company con Revolution. Inoltre, Imprevisti e probabilità con Dittico donna di Soledad di Agresti e Raffaele Furno. Per il genere nuova drammaturgia, invece, ritorna la compagnia Rosso e nero con Le regole del gioco di Antonietta Barcellona e Danilo Napoli. E per concludere la compagnia Io non ti conosco di Paolo Blasio con Orizzonte.