Mese: Settembre 2025

La Ribalta inaugura la stagione: Open Days e spettacoli gratuiti

SALERNO, IL TEATRO LA RIBALTA APRE LE PORTE ALLA CITTÀ: FORMAZIONE E SPETTACOLO PER L’INIZIO DELLA STAGIONE 2025/26

Il Teatro La Ribalta di Salerno apre la nuova stagione con un calendario di iniziative rivolte alla città. Fino al 25 settembre sono in programma gli Open Days della scuola di teatro, con la possibilità di partecipare a lezioni di prova gratuite. Nei giorni 4 e 5 ottobre la struttura di Via Salvatore Calenda 98 apre le porte della sala Eduardo per lasciare libero accesso allo spettacolo Alter & Ego della Compagnia La Ribalta, che segna l’avvio ufficiale della rassegna I diversi volti del Teatro 2025/26.

ALTER & EGO: 4 – 5 OTTOBRE PER APRIRE “I DIVERSI VOLTI DEL TEATRO”

Un’opera nata da un laboratorio teatrale avanzato, che esplora il tema dell’altro, dell’incontro con l’altro e, soprattutto, dell’incontro con l’altro che vive dentro ciascuno di noi. Un viaggio che sfida la staticità del teatro tradizionale, immergendosi in una sperimentazione continua e coinvolgente.

UN VIAGGIO TEATRALE SULL’INCONTRO CON L’ALTRO E CON NOI STESSI

Diretto dalla regista Valentina Mustaro, Alter & Ego prende vita da un lavoro collettivo che ha visto gli attori cimentarsi con una serie di performance legate alla riflessione sul contrasto e la connessione tra ciò che siamo e ciò che potremmo diventare. Ogni prova è stata una ricerca, ogni incontro un passo verso la costruzione di un linguaggio nuovo che diventa sempre più fluido e in divenire.
“Alter & Ego” non è un semplice spettacolo teatrale, ma una performance che, come tutte le opere sperimentali, può prendere qualsiasi direzione.

L’UNICITÀ DELLA PERFORMANCE E L’INCONTRO CON IL PUBBLICO

“Alter & Ego” è un continuo work in progress che non smette mai di reinventarsi, nutrendosi del costante incontro con il pubblico, che diventa parte integrante del processo creativo. Questo rende l’esperienza ancora più unica e irripetibile: ogni spettacolo è diverso, ogni interazione è un pezzo nuovo di una storia che si scrive insieme.

PUNTI DI DOMANDA COME NUOVI PUNTI DI PARTENZA

Il cuore pulsante dello spettacolo è la sua capacità di generare domande, di stimolare riflessioni su chi siamo, su cosa ci rende uguali o diversi e su cosa succede quando ci confrontiamo con il nostro alter ego, quella parte di noi che spesso ignoriamo o temiamo. Alter & Ego non vuole dare risposte definitive, ma piuttosto invitare gli spettatori a farsi nuove domande, a interrogarsi su se stessi e sul mondo che li circonda.

Il titolo stesso, Alter & Ego, è una forza di attrazione e allontanamento, due elementi contrastanti che riflettono le diverse fasi dell’incontro con l’altro: un gioco di opposizioni che si intrecciano, dove ciò che conosciamo si mescola a ciò che non conosciamo, e il nostro io si confronta con un altro io, che può essere sia un riflesso di noi stessi che una sfida a ciò che pensiamo di essere.

ALTER & EGO, LA GRANDE OPPORTUNITÀ DEL TEATRO

Aprendo la rassegna “I diversi volti del teatro”, Alter & Ego rappresenta non solo una performance teatrale, ma un’opportunità di crescita e riflessione per chiunque decida di vivere questa esperienza.

Info e prenotazioni: 329 216 7636

Non perdere l’occasione di essere parte di questo viaggio teatrale unico, che sfida i confini tra realtà e immaginazione. “Alter & Ego” ti aspetta per un incontro che cambierà la tua visione del teatro e di te stesso.

Teatro La Ribalta stagione 2025/2026: una stagione per tutti

Il Teatro La Ribalta è lieto di annunciare il lancio della sua ricca e variopinta stagione teatrale 2025/2026, un cartellone che si propone di celebrare I Diversi Volti del Teatro, con una programmazione che abbraccia commedia dell’arte, dramma e comicità. Ad accompagnare la rassegna principale, come da tradizione, la kermesse dedicata a bambini e famiglie Piccole Emozioni.

Una stagione per tutti: dai grandi classici alla commedia irriverente

La stagione principale, intitolata I Diversi Volti del Teatro, promette di intrattenere e far riflettere con un’ampia gamma di generi. La Ribalta propone ben tre nuove produzioni: Alter Ego, La Bisbetica addomesticata e Kiretsu, tutte firmate dalla regista Valentina Mustaro.

Non mancheranno momenti di satira e leggerezza con Le Bugie con le Gambe Lunghe con Teatroinsieme Rovigliano e Tutta colpa dei Cartoni Animati Anni 80 di Luigi Facchino.

Tra gli appuntamenti di punta, spiccano titoli di grande richiamo come e Neapopuli di Raffaele Fuorno,la partecipazione di Giuliana Meli in La moglie per la regia di Paolo Triestino e il musical Passion Opera Pop con la compagnia Arte in Movimento. La programmazione si arricchisce anche di opere che esplorano la profondità dell’animo umano: Il pianto beffardo di Crono (Voci fuori campo), Nero come le rose (I Pappici), Io sono l’Amore (Artenauta).

Il teatro di via Salvatore Calenda 98 può contare sul sostegno di alcune aziende del territorio che con generosità e sensibilità hanno sostenuto il progetto: Nappa Group, 4×4 System e Gusto&Sapori.

Piccole emozioni: il teatro a misura di famiglia

Parallelamente, il Teatro La Ribalta conferma il suo impegno nel formare il pubblico di domani con la rassegna Piccole Emozioni. Questo speciale cartellone, con spettacoli in orario mattutino e pomeridiano (11:00 – 17:00 – 19:00), è pensato per stimolare la fantasia e la sensibilità dei più piccoli, ma anche per offrire un’occasione di divertimento e condivisione per tutta la famiglia.

Tra le proposte più attese, la messa in scena di Incantesimo a Natale (Artenauta), Che vita dura Signor Bonaventura (Crescere insieme oltre il Teatro) e l’emozionante avventura di Pinocchio al Pianoforte con la regia di Guido Mastroianni.

Anche qui la regia di Valentina Mustaro con la compagnia La Ribalta porterà in scena numerosi show: Il Piccolo Principe, This is Halloween, Il Gobbo di Notre Dame, La città dell’errore e In fondo al mar.

Anche quest’anno il cartellone vedrà la piena collaborazione della libroteca Saremo Alberi e della ludoteca Baby Planet che continueranno ad offrire al pubblico un pre-show con letture animate e momenti di intrattenimento.

La Scuola di Teatro

Accanto ai diversi cartelloni sopraindicati, il Teatro La Ribalta da anni da ampio spazio alla scuola di teatro e alla formazione artistica attraverso i corsi di teatro suddivisi per età (Ludoteatro con bambini dai 3 ai 7 anni; corso di teatro per bambini dagli 8 ai 12 anni; corso di teatro adolescenti per ragazzi dai 14 ai 17 anni e naturalmente la scuola di teatro per Adulti, suddiviso in principianti e avanzato). I corsi sono finalizzati all’ingresso di nuovi attori in compagnia e sono volti ad unire l’aspetto pedagogico dell’arte con quello formativo del teatro, attraverso lo studio di sé stessi, dei propri limiti, delle proprie emozioni e capacità; formando così attori consapevoli di sé e preparati ai diversi ruoli da interpretare.

Informazioni su biglietti e abbonamenti

I biglietti per la stagione principale hanno un costo di 10€, mentre per le Piccole Emozioni sono disponibili a 7€. Per chi desidera vivere l’intera stagione, sono previsti abbonamenti a prezzi vantaggiosi: l’abbonamento intera stagione I Diversi Volti del Teatro è di 80€, mentre quello per la rassegna bambini è di 45€.