Tag: rosita sabetta

Fiori Fatui: la fragile luce dell’esistenza

“Fiori Fatui” – I PAPPICI al Teatro La Ribalta. Sabato, 3 maggio, per la rassegna “I diversi volti del teatro”

Ultimi colpi per la rassegna I diversi volti del teatro. Questa volta il palcoscenico del Teatro La Ribalta ospiterà I PAPPICI con Fiori Fatui per la regia di Rosita Sabetta. Un’opera intensa e struggente che racconta la fragilità e la forza racchiuse in ogni vita. Cinque donne, cinque vite sospese nell’attesa tra silenzi, paure e verità svelate. L’appuntamento è per sabato, 3 maggio, alle 21:00.

Fiori Fatui: cinque donne, cinque storie che si intrecciano

Sotto la regia di Rosita Sabetta, “Fiori Fatui” racconta la storia di cinque donne che si incontrano in un poliambulatorio, in attesa di un medico che possa lenire il loro dolore. Donne diverse per vissuto e provenienza, ma accomunate da un destino segnato da un unico, potente istante che ne definisce l’intera esistenza, come i fuochi fatui che, con la loro fugace e incantevole luce, appaiono e scompaiono nella notte.

Le parole della regista Rosita Sabetta

“La loro attesa — spiega la regista Rosita Sabetta — si consuma tra fiori di plastica e riviste consumate dal tempo, in conversazioni che, da sterili, si fanno confessioni, tentativi disperati di riempire il vuoto. E quando la verità delle loro storie emergerà, brilleranno, come fiammelle, solo per un attimo, per poi spegnersi nella crudele normalità dell’indifferenza quotidiana”.

Un’opera intensa sul palco del Teatro La Ribalta

“Fiori Fatui”, sotto la guida sensibile e attenta di Rosita Sabetta, è uno spettacolo che emoziona e fa riflettere, in cui l’attesa diventa metafora della vita stessa: un luogo sospeso tra speranza e rassegnazione, tra desiderio e rinuncia. Un’opera intensa e delicata che invita a riflettere sulla fragilità, sull’invisibilità e sulla forza femminile, restituendo attraverso il linguaggio del teatro emozioni vive e profonde.

Per info e prenotazioni:

329 2167636 – 089 9958245
Via Salvatore Calenda, 98

Il gioco delle parti, tra thriller e il dramma

Domenica, 24 marzo, alle 19 ritornano a trovarci I Pappici per la rassegna I Diversi Volti del Teatro. La compagnia salernitana debutterà con lo spettacolo “Il gioco delle parti” per la regia di Rosita Sabetta. Un thriller che vi farà dubitare continuamente delle vostre certezze e vi porterà a cercare una traccia, un indizio, un appiglio a cui aggrapparsi per risolvere l’enigma.

IL GIOCO DELLE PARTI, TRA THRILLER E IL DRAMMA

Il gioco delle parti è uno spettacolo in chiave Hitchcockiana. Coniuga contemporaneamente due generi: il thriller e il dramma. Se inizialmente la storia appare lineare (caratterizzata dalla tenerezza) man mano che si va avanti con la vicenda ci si rende conto che nulla è come sembra. Gli stessi personaggi si troveranno a vivere e vestire i panni di qualcun altro, senza riuscire ad identificare quale è la realtà dei ruoli sino alle ultime battute conclusive. Solo alla fine un ultimo colpo di scena farà scoprire chi è cosa e perché ci si ritrova improvvisamente tutti chiusi in un’unica stanza.

L’ENIGMA PER IL PUBBLICO

Tra continui colpi di scena e inversioni di ruoli, Il Gioco delle Parti vi terrà sospesi come equilibristi sul filo della follia, alla ricerca di una sconvolgente e inattesa verità. Tanti gli indizi che vengono dati allo spettatore che si troverà a ricomporre un puzzle senza riuscire a vedere l’immagine finale, che verrà svelata solo sul concludersi della storia, una rivelazione liberatoria ed agghiacciante.

LA TENSIONE CRESCENTE

Lo spettacolo si caratterizza per una tensione emotiva crescente, sia da parte del pubblico che da parte degli attori che data dall’enorme concentrazione richiesta affinché si possa mantenere la veridicità dei singoli personaggi che di volta in volta si è chiamati ad interpretare. Tutte credibili e tutte paradossalmente inverosimili.  

Per info e prenotazioni 329 216 7636

I Pappici ritornano con Omelette a mezzanotte

Domenica, 4 dicembre, alle 19:00 per la rassegna I Diversi Volti del Teatro ci sarà la compagnia teatrale I Pappici. Sul palco del Teatro La Ribalta in scena Omelette a mezzanotte, la commedia in due atti per la regia di Rosita Sabetta. Un gradito ritorno nella struttura di Salvatore Calenda, dopo la collaborazione delle due realtà salernitane che nel 2021 idearono la rassegna “Arco in Scena” presso l’Arco Catalano di Salerno.

Sinossi

Una commedia brillante, impietoso spaccato dei nuovi modi di vivere la coppia, che alterna momenti esilaranti ad atroci verità. Il tutto scandito da un ritmo implacabile e dal disperato tentativo di cucinare un omelette che si tradurrà in una frittata disastrosa, come le loro vite. Una coppia di medici affermati in crisi coniugale si presenta in casa dei loro testimoni di nozze, utilizzandoli come sostenitori dell’uno o dell’altra tesi. Le cose però non vanno nel verso sperato. Così, nel tentativo di contenere la furia implacabile dei due, verranno a galla tutte le menzogne su cui si sono sempre basati i loro rapporti.

Per info e prenotazioni: 329 21 67 636