Mese: Aprile 2025

Fiori Fatui: la fragile luce dell’esistenza

“Fiori Fatui” – I PAPPICI al Teatro La Ribalta. Sabato, 3 maggio, per la rassegna “I diversi volti del teatro”

Ultimi colpi per la rassegna I diversi volti del teatro. Questa volta il palcoscenico del Teatro La Ribalta ospiterà I PAPPICI con Fiori Fatui per la regia di Rosita Sabetta. Un’opera intensa e struggente che racconta la fragilità e la forza racchiuse in ogni vita. Cinque donne, cinque vite sospese nell’attesa tra silenzi, paure e verità svelate. L’appuntamento è per sabato, 3 maggio, alle 21:00.

Fiori Fatui: cinque donne, cinque storie che si intrecciano

Sotto la regia di Rosita Sabetta, “Fiori Fatui” racconta la storia di cinque donne che si incontrano in un poliambulatorio, in attesa di un medico che possa lenire il loro dolore. Donne diverse per vissuto e provenienza, ma accomunate da un destino segnato da un unico, potente istante che ne definisce l’intera esistenza, come i fuochi fatui che, con la loro fugace e incantevole luce, appaiono e scompaiono nella notte.

Le parole della regista Rosita Sabetta

“La loro attesa — spiega la regista Rosita Sabetta — si consuma tra fiori di plastica e riviste consumate dal tempo, in conversazioni che, da sterili, si fanno confessioni, tentativi disperati di riempire il vuoto. E quando la verità delle loro storie emergerà, brilleranno, come fiammelle, solo per un attimo, per poi spegnersi nella crudele normalità dell’indifferenza quotidiana”.

Un’opera intensa sul palco del Teatro La Ribalta

“Fiori Fatui”, sotto la guida sensibile e attenta di Rosita Sabetta, è uno spettacolo che emoziona e fa riflettere, in cui l’attesa diventa metafora della vita stessa: un luogo sospeso tra speranza e rassegnazione, tra desiderio e rinuncia. Un’opera intensa e delicata che invita a riflettere sulla fragilità, sull’invisibilità e sulla forza femminile, restituendo attraverso il linguaggio del teatro emozioni vive e profonde.

Per info e prenotazioni:

329 2167636 – 089 9958245
Via Salvatore Calenda, 98

‘Na Santarella, il classico di Scarpetta in due serata a La Ribalta

‘Na Santarella RADDOPPIA! La Compagnia Teatrale “La Ribalta” di Salerno presenta il grande classico della commedia napoletana di Eduardo Scarpetta in due serate

La Compagnia Teatrale “La Ribalta” di Salerno, sotto la direzione della regista Valentina Mustaro, è lieta di annunciare il raddoppio delle date per lo spettacolo ‘Na Santarella, una delle più celebri opere della commedia napoletana scritta da Eduardo Scarpetta nel 1889.

A grande richiesta, la rappresentazione avrà luogo sabato 12 aprile alle ore 21 e domenica 13 aprile alle ore 19 presso il Teatro La Ribalta, sito in Via Salvatore Calenda, 98 – Salerno.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 329 216 7636.

La doppia vita di Felice Sciosciammocca

‘Na Santarella racconta le disavventure di Felice Sciosciammocca, un uomo che conduce una doppia vita: di giorno è organista e insegnante di musica in un convento, mentre di notte, sotto il falso nome di Arturo Maletti, è autore di operette. Il suo segreto viene scoperto dalla giovane Nannina, una delle educande del convento, soprannominata “Santarella” per il suo comportamento ingenuo e innocente. Quando Nannina minaccia di rivelare l’attività segreta di Felice, questi è costretto a portarla a Napoli, dove le sue operette sono rappresentate.
Nel corso della commedia, tra fraintendimenti e gelosie, la situazione si complica ulteriormente, con l’inizio di una serie di eventi che culmineranno in un finale esilarante e soddisfacente per tutti i personaggi coinvolti.

‘Na Santarella, la regia di Valentina Mustaro

Con la regia di Valentina Mustaro, ‘Na Santarella si presenta come una rivisitazione fresca e coinvolgente di un classico senza tempo, capace di catturare l’attenzione del pubblico con i suoi dialoghi vivaci, le situazioni comiche e la tipica ironia napoletana che ha reso famoso il teatro di Scarpetta.

Non perdere l’opportunità di assistere a questa rappresentazione teatrale unica e ricca di emozioni, risate e colpi di scena.

Alice nel paese delle meraviglie 1.5

La compagnia Idea Live torna al Teatro La Ribalta con uno spettacolo rinnovato e interattivo

Domenica 6 aprile, il Teatro La Ribalta accoglierà nuovamente la compagnia Idea Live con “Alice nel Paese delle Meraviglie 1.5”, un viaggio teatrale straordinario che andrà in scena con tre repliche (ore 11:00 – 17:00 – 19:00) nell’ambito della rassegna Piccole Emozioni.

Alice nel paese delle meraviglie 1.5

Sotto la regia di Alessandro Tedesco, lo spettacolo trasforma l’incontro di Alice con i personaggi del Paese delle Meraviglie in una grande festa, dove le convenzioni lasciano spazio alla fantasia e alla sorpresa. Il ritmo serrato della narrazione mantiene il pubblico sospeso tra realtà e immaginazione, rendendo ogni scena un’esperienza unica.

Dopo 11 anni, Idea Live propone una versione ampliata e rinnovata

Dopo 11 anni di successi, lo spettacolo si presenta completamente rinnovato: nuovo cast, nuovi costumi e una maggiore attenzione all’interazione con il pubblico più giovane. Il cast, più che cambiato, è stato ampliato, con ogni personaggio affidato a un attore dedicato, per una resa ancora più coinvolgente. E per aggiungere magia alla magia, Ahura Di Muro (in arte Ahura Bolle) incanterà il pubblico con uno spettacolo di bolle di sapone, rendendo il personaggio del Brucaliffo ancora più incredibile.

Un’ulteriore sorpresa sarà svelata grazie alla collaborazione con Silvia Lambiase, direttrice della scuola di danza Danza in Prima di Capezzano, il cui contributo darà un tocco speciale allo spettacolo.

Info e prenotazioni: 329 216 76 36

Un evento imperdibile per bambini, ragazzi e famiglie, pronto a regalare meraviglia e stupore in un viaggio teatrale senza tempo.